Sorí Restaurant Logo

Il “buongiorno“ si vede dalla prima colazione: i pani tipici, la selezione di formaggi e salumi affettati in sala, il salmone selvaggio con le bollicine, le marmellate fatte in casa, come tutta la pasticceria, le spremute fresche e le centrifughe, la scelta di uova al piatto.

Tutti i nostri prodotti sono “sani” ma abbiamo voluto creare anche un angolo per prodotti bio dietetici (basso contenuto calorico, pochi grassi, senza lieviti, senza glutine ecc-).  

Nuova proposta di mieli di montagna non pastorizzati, nettari di fiori e piante che vivono in condizioni ambientali sane. 

La cena per l’ospite dell’albergo inizia con il buffet di insalate “del nostro orto” in stagione, verdure e antipasti. 

Il menù di quattro portate, con tripla scelta ciascuna, comprende sempre piatti di carne e di pesce e almeno un piatto vegetariano come anche un piatto della tradizione alpina. 

La materia prima è di primissima scelta, lavorata secondo la cucina classica con un occhio alla tradizione. 

Nonna Hilda vi guiderà nella scelta dei formaggi accompagnati da mostarde e mieli. 

Davanti al buffet dei dolci, ci si può perdere fra i colori, le consistenze, le forme di questa pasticceria tutta fatta quotidianamente in casa. 

Nessun problema per allergici o intolleranti; la nostra cucina è a completa disposizione anche per le pappe dei bambini, previa comunicazione.  

CHEF NICOLA ZANETTI - MAITRE DOMENICO SASSANO
CON RELATIVI STAFF

 

Aperto tutti i giorni

Prima colazione dalle ore 7.30 alle ore 10.30 

Cena dalle ore 19.30 alle ore 21.30 

Scopri

Nicola Zanetti nasce a Treviso il 4 maggio 1972 

“Fin da piccolo ho sempre passato i miei pomeriggi in cucina con la mamma che mi faceva mettere le mani in pasta - ci racconta Nicola – “e che mi ha trasmesso la grande passione per la cucina e per il buon cibo“. 

All'età di 13 anni decide che avrebbe fatto il cuoco e si iscrive all´istituto professionale alberghiero di Castelfranco Veneto (TV). 

Subito dopo il diploma, nel 1989, inizia a lavorare nel Ristorante “Relais El Toulá“ di Ponzano Veneto (TV) dove rimane per diversi anni affinando la sua tecnica e crescendo professionalmente. 

Questa ultra decennale collaborazione è interrotta solo da alcune parentesi che gli permettono di esprimere tutta la sua creatività individuale come chef privato per alcune prestigiose famiglie. 

Nel 2011 la grande svolta: la sua passione per la montagna lo porta a scegliere la Val Badia, dove l'incontro con la famiglia Wieser sarà fondamentale. Entrambi condividono la stessa filosofia basata sull'eccellenza della materia prima che non necessita di manipolazioni per dare vita a grandi piatti. Inizia così un percorso stimolante che continua tutt'oggi e che ha portato al consolidamento di un’immagine gastronomica dalle molte sfaccettature dell’hotel Ciasa Salares declinata nei suoi ristoranti Infiní Terrace, Sorí Restaurant, e Bona Lüna Dine Bar.

nicola zanetti sori restaurant ciasda salares
sori-dolomites
sori-oanoramica-ristorante
sori-piatti
sori-restaurant-alta-badia
sori-ristorante-alta-badia-dolomiti
sori-wine