Estate in Alta Badia
L’estate in Alta Badia è fatta di colori e profumi
I nostri prati d’alpeggio durante il periodo della fioritura sembrano delle macchie coloratissime dipinte dagli Impressionisti. Il profumo dei fiori, dalla nigritella all’arnica, delle piante officinali e del pino mugo inebriano di benessere.
La saggezza popolare è la Bibbia della nostra gente. Dopo le fatiche della falciatura del fieno in valle, i nostri contadini si ritiravano sugli alpeggi per quella dei prati d’altura. L’erba lì è piena di fiori e di erbe medicinali, è più corta e più morbida. Dormire nel fieno secco che bolle, avvolti da un lenzuolo di canapa, cura i reumatismi, le artrosi e libera le vie respiratorie.
Oggi possiamo tranquillamente rilassarci dentro una vasca di legno e farci ricoprire dal fieno dei prati della nostra baita di Rumestluns oppure nella Beauty SPA Vives, traendone gli stessi benefici di allora.
Al Piz Sorega non andarci piú per tagliare il fieno, ma per partecipare al settimanale pic-nic in baita con specialità locali e grigliate di carni.
Quante volte ci siamo chiesti, ammirando la cima di una montagna, come arrivarci. In macchina, in moto, in seggiovia, in mountain-bike, a cavallo, col parapendio ma quasi sempre l’unico modo per conquistarla è a piedi.
E quando queste cime non sono raggiungibili da noi piccoli umani, non ci rimane che inchinarci davanti alla maestosità e inespugnabilità della nostra natura dolomitica.
I nostri consigli
Attività per la famiglia
- Movimënt, i parchi in alta quota
- Il parco dei cervi Paraciora
Passeggiate
- ARMENTAROLA - MALGA VALPAROLA - PRATI STÖRES
- S.CASSIANO - PIZ SOREGA - PRALONGIÀ
- NUOVO PERCORSO DIDATTICO "SENTIERO DEI LARICI"
- SANTUARIO SANTA CROCE
- PARCO NATURALE FANES – SENES – BRAIES
- NUVOLAO
- GARDENACCIA